Accanto allo storico Cantiere Navale Rodolico, nella splendida cornice di Acitrezza, siamo lieti di presentarvi la seconda edizione di #CinemaNomade, organizzata dall’associazione cinenomadi, nel contesto di TrezzArte, evento che si svolge ogni anno ad Agosto, grazie al Csa Acitrezza. Durante la serata proietteremo diversi cortometraggi, a seguito di una selezione operata dai fondatori dell’associazione Cinenomadi (Lorenzo Mannino, Danilo Randazzo, Vincenzo Maddaluno);

La filosofia del festival è quella del movimento, inteso come quello del viaggio sia questo fisico che mentale.

EVENTO PRODOTTO DALLA CASA DI PRODUZIONE SMILE VISION - https://smile-vision-srl.business.site/

FESTIVAL DEL CINEMA NOMADE | ACITREZZA 2022

ELENCO CORTI FINALISTI

VOTAZIONI FINALI

Vincitori

La seconda edizione del #festivaldelcinemanomade volge al termine e con essa, oltre a ringraziare tutti i presenti - pubblico, registi e attori - e chi ha reso possibile la realizzazione dell'evento, vogliamo annunciare i premiati;
 
Ecco quindi il premio per la distribuzione all'interno dei Festival, assegnato da Tersite Cinetales, consegnato a #DeborahPerrotta e #davimcmello per il loro corto #todososrostosqueamoseparecem;
complimenti ai registi!
-
Poi il premio per la la miglior regia nomade che va a #endlessriver di Edo Per . Premio assegnato dalla giuria composta da Lorenzo Mannyno , #Mohamedhossameldin , Emanuele Daga , Jacopo Cavallaro e Giovanni Stella.
 
La motivazione:
"Un viaggio sia fisico che mentale, che concretizza l'esperienza post-mortem. Una regia abile, capace di identificare nei dettagli l'essenza della storia, anticipando - senza svelare - il colpo di scena finale."
-
Infine il premio per il miglior corto Nomade che va #guineapig di GiuliAlice Grandinetti e #andreabenjaminmanenti
 
La motivazione:
"Per la capacità di cogliere lo zeitgeist, lo spirito del tempo, dirigendo un viaggio che è un incubo - distopico, ma forse nemmeno così distante dalla nostra realtà - all'interno di un mondo in cui il contatto umano non esiste più ed è proibito. Sperando in un futuro in cui si riacquisti l'umanità "Guinea Pig" ci lascia con il fiato sospeso fino alla fine, unendo tragico, comico e grottesco."
complimenti a tutti i registi e alle loro crew;
 
 
Il festival è stato prodotto da Smile Vision, con il patrocinio del #comunediacicastello, organizzato da noi Cinenomadi grazie all'ospitalità del mitico Cantiere Navale Rodolico e il supporto come main partner del Centro Studi Acitrezza; Il partner culturale è stato Tersite Cinetales. Grazie anche ai Theregististi e ad Alice Valenti, artista e pittrice che ha realizzato i premi con la sua arte!
-
Siamo contenti soprattutto perchè abbiamo portato il cinema, con una selezione di corti molto anomala e particolare, in un paese in cui non c'è nonostante abbia una storia cinematografica secolare (La terra trema di Visconti) e perchè abbiamo visto grande partecipazione e interesse da parte di giovani e meno giovani, di tutti i generi. Siamo un festival nomade, che ha trovato casa proprio ad #acitrezza!